NETF Milano è stata ammesso all'"Elenco pubblico di Fornitori di servizi e tecnologie Industria 4.0" di Unioncamere Lombardia
NETF Milano è socio della
Camera di Commercio Italo-Germanica AHK Italien
Servizi di efficienza energetica
Sedi:
Via Monte Napoleone 8,
20121 Milano (Mi)
Via Pasquale De Virgilii 2,
66100 Chieti (Ch)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Tel. : +39 388 10 79 439
E- mail: info.it@netf.eu
Cos'è
Attraverso la Diagnosi Energetica è quindi possibile perseguire i seguenti obiettivi:
A chi è rivolta
Questa analisi è rivolta ai soggetti obbligati ed ai soggetti volontari.
Per soggetti obbligati si intendono tutti quei soggetti tenuti alla redazione di una Diagnosi Energetica ogni quattro anni, in conformità a precise direttive dettate dal D.Lgs. 102/2014.
I soggetti obbligati sono:
I soggetti volontari non sono assoggettati ad alcun obbligo e, quindi, la Diagnosi Energetica si presenta come una valida opportunità anche per le aziende che decidano volontariamente di realizzarne una. Tramite la sistematica analisi dei consumi finali di energia e l’attenta ricerca di criticità ed inefficienze, l’Audit energetico fornisce gli strumenti necessari al raggiungimento di importanti obiettivi in termini di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di gas climalteranti.
Copyright © 2020 - NETF Milano Srls - Tutti i diritti riservati P.IVA: 10397120964
Come operiamo
Auditing in campo
Analisi
Report finale
La prima fase si svolge presso lo stabilimento oggetto dell’Audit.
In questa occasione vengono raccolti i dati storici relativi ai consumi energetici e viene ricostruito il bilancio energetico della sede. Contestualmente, vengono definiti gli obiettivi in termini d’efficientamento energetico che verranno affrontati in Diagnosi.
Questa fase ha come obiettivo quello di individuare e quantificare le opportunità di miglioramento dell’efficienza energetica del sistema, analizzando ed elaborando i dati raccolti nell’auditing in campo.Tali opportunità saranno poste in relazione agli obiettivi definiti nella prima fase, nonché analizzate sotto il profilo della convenienza economica.
In ultimo, l’elaborato verrà presentato e discusso in occasione di un incontro, durante il quale saranno riassunti i risultati, le modalità operative, le misure e le specificità con cui si è svolto l’intero processo, approfondendo tutte le raccomandazioni volte al miglioramento dell’efficienza energetica del sistema.
Il D.Lgs. 102/2014 stabilisce che le Diagnosi Energetiche, affinché siano ritenute conformi, debbano essere realizzate da un Esperto in Gestione Energia (EGE) o da una Esco (certificata secondo la norma UNI CEI 11352).
NETF Miliano ha al suo interno un team di EGE tutti certificati secondo la norma UNI CEI 11339 per l'elaborazione delle Diagnosi Energetiche.
Scrivici per ogni informazione di cui hai bisogno.