PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

+39 388 10 79 439 info.it@netf.eu


linkedin
logonetfmilano

Sedi:

 

Via Monte Napoleone 8,

20121 Milano (Mi)

 

Via Pasquale De Virgilii 2,

66100 Chieti (Ch)

netfmilnaosrittabianca

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Tel. : +39 388 10 79 439

E- mail: info.it@netf.eu

 

Misure per sostenere nuovi investimenti e realizzare nuovi progetti

 

PATENT BOX

 

Copyright © 2020 - NETF Milano Srls - Tutti i diritti riservati P.IVA: 10397120964

Aggiornato al decreto "Patent Box",

in vigore dal 28 novembre 2017.


linkedin

Cos'è

Regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti, di disegni e modelli industriali, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

 

A chi si rivolge

 

Possono esercitare l’opzione i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dal tipo di contabilità adottata e dal titolo giuridico in virtù del quale avviene l’utilizzo dei beni.

 

Agevolazioni

 

Agevolazione fiscale.
Rientrano nell’ambito dell’agevolazione i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali per invenzione e per modello di utilità e certificati complementari di protezione, di disegni e modelli industriali e di processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, nonché dall’utilizzo congiunto di due o più dei suddetti beni immateriali, collegati tra loro da un vincolo di complementarietà ai fini della realizzazione di un prodotto o di una famiglia di prodotti o di un processo o di un gruppo di processi.

 

Modalità di accesso

 

I soggetti che intendono optare per il regime opzionale comunicano in via telematica i dati previsti nel modello predisposto dall’Agenzia delle entrate, direttamente o tramite soggetti incaricati della trasmissione L’opzione deve essere esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa al primo periodo d’imposta per il quale si intende optare per la stessa, è valida per cinque periodi di imposta, è irrevocabile e rinnovabile.

L’opzione sui marchi d’impresa esercitata per i primi due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2014 ha durata pari a cinque periodi d’imposta ovvero, se inferiore, fino al 30 giugno 2021 e non è rinnovabile.

 

Link

 

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/patent-box
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/agevolazioni/opzione+per+tassazione+agevolata+beni+immateriali/informazioni+generali?page=regimiopzionaliimp

 

Gestore

Agenzia delle Entrate

 

Fonte normativa

Articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014 n. 190; decreto “Patent Box” del 28 novembre 2017 (recante le disposizioni di revisione del precedente decreto del 30 luglio 2015)

Scrivici per ogni informazione di cui hai bisogno.